Alla luce di Firenze (Italiano)

Far rivivere l'eredità artistica di Firenze con la Fondazione Pneuma Art

La Pneuma Art Foundation ha presentato con orgoglio la mostra inaugurale In the Light of Florence, una celebrazione di artisti viventi ispirati alla tradizione classica. L'evento, che si è tenuto dal 27 al 29 settembre 2024 a Firenze, ha riunito una comunità dinamica di artisti viventi che, come i grandi maestri prima di loro, attingono al ricco patrimonio artistico di Firenze. Nel corso di soli tre giorni, la mostra ha accolto quasi 4.000 visitatori, con la nostra Serata di Comunità che il venerdì ha attirato oltre 450 partecipanti e il nostro evento per bambini che ha attirato più di 30 bambini del quartiere.

Secoli fa, artisti come Brunelleschi, Michelangelo e Raffaello si riunirono a Firenze sotto il patrocinio di famiglie come i Medici, creando alcune delle opere d'arte più belle e durature della storia. La loro eredità, sostenuta da coloro che comprendevano il potere dell'arte di elevare la società, ha plasmato lo spirito e l'essenza del Rinascimento. La Pneuma Art Foundation si dedica a riaccendere questo spirito. La nostra missione è quella di reintrodurre la tradizione delle botteghe e dei maestri artigiani costruendo una comunità di sostegno per gli artisti di oggi. Questa visione ha preso vita nella nostra recente mostra, in cui più di 30 artisti hanno esposto opere che celebrano la bellezza, l'artigianalità e la profondità della tradizione classica. I loro dipinti, incisioni e sculture testimoniano l'influenza del passato artistico di Firenze e la sua continua ispirazione per le generazioni future.

Un momento culminante dell'evento è stato il Vernissage del 28 settembre 2024, che ha riunito collezionisti d'arte, curatori e mecenati di tutto il mondo. La mostra è stata resa possibile grazie al generoso sostegno di sponsor come Villa il Pozzo, La Spa e Compagnia Colonna, oltre ai contributi di aziende locali. Siamo stati inoltre onorati dal riconoscimento della rivista The Florentine, che ha inserito la mostra tra i “Migliori eventi dell'estate”, accendendo i riflettori sulle notevoli opere di questi artisti di talento.

Spettacolo di Vernissage di acrobati aerei presso la Compagnia Colonna a Firenze, Italia

Guardare avanti: Costruire il futuro di Pneuma Art Foundation

Sebbene questa mostra sia stata un'importante pietra miliare, è solo l'inizio del nostro viaggio. Stiamo lavorando per stabilire una sede permanente per la Fondazione a Firenze, dove abbiamo intenzione di creare spazi studio a prezzi accessibili per gli artisti. La nostra visione è quella di alimentare un ambiente di creatività, collaborazione e apprendimento che ricordi i laboratori dell'epoca rinascimentale. Attualmente stiamo cercando partner che condividano questa visione e che possano aiutarci a garantire uno spazio dedicato sia agli studi degli artisti che alla sede della Fondazione a Firenze.

Un ragazzo ammira due opere commissionate dalla Pneuma Art Foundation raffiguranti San Giovanni della Croce e Santa Teresa d'Ávila. Artista: Jannik.

Inoltre, stiamo sviluppando un programma di mecenatismo per sostenere la Fondazione e gli artisti che serviamo. Coltivando una comunità di mecenati, ci proponiamo di fornire alla prossima generazione di artisti le risorse necessarie per creare opere che ispirino, proprio come hanno fatto per secoli i maestri del Rinascimento. Siamo profondamente entusiasti del viaggio che ci attende e vi invitiamo caldamente a unirvi a noi nella realizzazione di questa visione. Con il vostro sostegno, possiamo continuare a promuovere gli artisti e garantire che l'eredità artistica di Firenze continui a vivere per le generazioni future.

Previous
Previous

In the Light of Florence

Next
Next

Pneuma Press Release - September 2024